Pradamano in provincia di Udine presso il parco Rubia
6 – 7 – 13 – 14 luglio 2019
Piatti tipici della cucina calabrese rigorosamente casalinga tra cui: fusilli tipici calabresi, parmigiana di melanzane, salsissica calabrese con patatine, polpette di carne al sugo, fritelle di zucchine, peperoni e patate, frisella con pomodoro, fagiolata calabrese con cipolla di Tropea, crostino con ‘nduja, maialino allo spiedo, ecc.
n.b.: la cucina tipica calabrese non è necessariamente piccante (‘nduja e salsiccia piccante a parte)
Ad arricchire il programma, ci saranno momenti ricreativi, quali la gara dei “mangiatori di peperoncino” e l’elezione di miss e mister “peperoncino d.o.c.”.
“Parco Rubia”, ampio spazio verde di 35.000 metri quadri dedicato a Parco giochi per bambini e area aperta al pubblico per la partecipazione a concerti, teatri e attività ginnico sportive.
15ª Manifestazione enogastronomica della cucina calabrese
6-7 e 13-14 luglio 2019 presso il parco Rubia di Pradamano
La Festa nasce, quasi per gioco, dall’intraprendenza di un gruppo di amici originari della Calabria .
Si svolge da 15 anni nel secondo e terzo fine settimana di luglio. L’appuntamento, quindi, quest’anno è per il 6-7 e 13-14 luglio al Parco Rubia di Pradamano in provincia di Udine.
Un evento di carattere enogastronomico, con il quale, la Calabria entra in Friuli per farne conoscere la storia, cultura e tradizioni.
L’aspetto gastronomico, che ha trovato in Friuli tanti amanti dei sapori forti, ma non necessariamente piccanti (‘nduja e salsiccia piccante a parte), e fragranti della cucina calabrese, fa sicuramente da traino alla manifestazione.
Ad arricchire il programma, ci saranno momenti ricreativi, quali la gara dei “mangiatori di peperoncino” e l’elezione di miss e mister “peperoncino d.o.c.”.
“La Festa” quindi è una festa per tutti i gusti.
Programma 2019 de La Festa Calabrese a Pradamano
SABATO 06 LUGLIO
11.00 Apertura chioschi e cucina rigorosamente casalinga, con piatti tipici Calabresi. Non necessariamente piccanti.
18.00 Apertura ufficiale della 15° Edizione de “LA FESTA”.
Saluti del Presidente e dei fondatori dell’Associazione, delle Autorità locali e Calabresi.
19.00 1° Torneo “Il Forte di Calabria” gara di “Mangiatori di Peperoncino” in collaborazione con la Delegazione Udinese “YUPPI”. Al Vincitore l’Ass. “Noi Calabresi con gli Altri” consegnerà un contributo spesa di 200,00 euro e offrirà l’alloggio per andare a disputare la finale Nazionale a Diamante (CS) durante il Festival del Peperoncino dall’11 al 15 Settembre 2019.
Iscrizioni gratuite nell’ambito della Festa oppure attraverso email: noicalabresiconglialtri@gmail.com
20.30 Musica a 360° a cura del Dj Francesco di Maggio
DOMENICA 07 LUGLIO
11.00 Apertura chioschi e cucina rigorosamente casalinga, con piatti tipici Calabresi. Non necessariamente piccanti.
18.30 Catine Scio’
20.30 Concerto con l’orchestra i New Revival con le canzoni degli anni ‘60 e d’intorni.
SABATO 13 LUGLIO
11.00 Apertura chioschi e cucina rigorosamente casalinga, con piatti tipici Calabresi. Non necessariamente piccanti.
17.30 Rinnovo del 2° Gemellaggio con il Circolo Mediatico “Malvitani nel Mondo”di Malvito (CS) alla presenza del Presidente Emilio Alberto Labrosciano e i suoi Amministratori.
18:00 Calabria e Friuli: due Regioni con una storia millenaria di vino. Un parallelismo tra vitigni tipici autoctoni e vinificazioni che accomunano due territori tanto lontani geograficamente quanto vicini nella cultura del vino a tavola. Alla degustazione di 4 vini sarà affiancato un piatto tipico calabrese. Posti limitati. La degustazione è curata dall’Associazione Calice & Forchetta di Udine.
20.30 Selezione per il concorso Miss e Mister Excellence
5° Ed. del concorso MISS E MISTER PEPERONCINO (ideato dall’Associazione) curato dall’Agenzia MECforyou con la collaborazione musicale di Mr.Tee DJ & Lady SIMO
DOMENICA 14 LUGLIO
11.00 Apertura chioschi e cucina rigorosamente casalinga, con piatti tipici Calabresi. Non necessariamente piccanti.
17.15 ̶“̶D̶A̶L̶L̶’̶O̶A̶S̶I̶ ̶D̶E̶L̶ ̶C̶E̶D̶R̶O̶ ̶C̶O̶N̶ ̶A̶M̶O̶R̶E̶ ̶I̶N̶V̶I̶S̶I̶B̶I̶L̶E̶”̶ ̶-̶ ̶C̶o̶n̶f̶e̶r̶e̶n̶z̶a̶ ̶a̶ ̶c̶u̶r̶a̶ ̶d̶e̶l̶ ̶p̶r̶o̶f̶.̶ ̶F̶r̶a̶n̶c̶o̶ ̶G̶a̶l̶i̶a̶n̶o̶ ̶p̶r̶e̶s̶i̶d̶e̶n̶t̶e̶ ̶d̶e̶l̶l̶’̶A̶c̶c̶a̶d̶e̶m̶i̶a̶ ̶I̶n̶t̶e̶r̶n̶a̶z̶i̶o̶n̶a̶l̶e̶ ̶d̶e̶l̶ ̶C̶e̶d̶r̶o̶ ̶d̶i̶ ̶S̶a̶n̶t̶a̶ ̶M̶a̶r̶i̶a̶ ̶d̶e̶l̶ ̶C̶e̶d̶r̶o̶ ̶(̶C̶S̶)̶. Annullata a causa di un malore del prof. Franco Galiano.
“LA DIETA MEDITERRANEA UNO
STILE DI VITA ANCORA PRATICABILE?” – Conferenza a cura del Dott. Massimo Percotto, delegato per la Provincia di Udine dell’AIDC (Accademia Italiana della Cucina; Istituzione Culturale della Repubblica Italiana)
“DIETA MEDITERRANEA: PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITA (UNESCO)” a cura del Presidente del Club per l’UNESCO di Udine dott.ssa Renata Capria D’ Aronco. Intervento del pubblico. Chiusura della Manifestazione con i saluti delle Autorità presenti, del Presidente, dei fondatori, dei soci dell’Associazione “Noi Calabresi Con gli Altri”
21.00 Musica da ballo con l’orchestra Fantasy
22.30 Spettacolo Luminoso
Scarica qua l’opuscolo con il programma 2019
Associazione “Noi calabresi con gli altri”
L’evento è organizzato dall’Associazione “Noi calabresi con gli altri” che ha raggiunto il traguardo di 16 anni di fondazione ed è cresciuta superando quota 550 iscritti.
Lo scopo dell’Associazione è di promuovere il territorio del Friuli Venezia Giulia e della Calabria in tutti i campi: dal culturale al ricreativo passando come sempre dalla gastronomia.
Nel corso di questi anni, l’ Associazione ha suggellato gemellaggi con altre realtà associative locali e calabresi, promuovendo incontri fra le istituzioni della Calabria e del Friuli Venezia Giulia.
Trofeo “Il Forte di Calabria”
La gara di Mangiatori di Peperoncino
All’interno della manifestazione si svolgerà la gara dei mangiatori di peperoncino. In mezz’ora di gara, vengono servite ai concorrenti porzioni da 50 grammi di peperoncino fresco e sminuzzato, abbinando solo pane e olio d’oliva. Vince chi riesce a divorare più porzioni.
“Quindi se sei maggiorenne e il tuo palato è a prova di incendio, questa è la gara che fa per te”.
L’iscrizione è gratuita.
AAA cercasi IMPAVIDI MANGIATORI DI PEPERONCINO
Se il piccante non ti spaventa, ma anzi ti stuzzica, allora questa competizione potrebbe fare al caso tuo.
Alla Festa calabrese, al Parco Rubia di Pradamano, c’è la gara di “Mangiatori di Peperoncino”.
Se sei maggiorenne e il tuo palato è a prova di incendio e vuoi quindi emulare le gesta dei campioni di questa disciplina (guarda la video qua sotto), divorando i “Caroline reaper” come se fossero le cose più insipide che tu abbia mai provato, allora questo è l’appuntamento che fa per te.
Alla competizione potrai iscriverti anche il giorno stesso a partire dalle ore 17:00.